Contatti: info@simonabaiocco.it - (+39) 3336198580

Disturbi Alimentari

I disturbi del comportamento alimentare sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari.
I principali Disturbi del Comportamento Alimentare sono:

  • L’Anoressia Nervosa
  • La Bulimia Nervosa
  • Il Disturbo da Alimentazione incontrollata o Binge Eating Disorder (BED) che rientra tra i Disturbi dell’Alimentazione Non Altrimenti Specificati (NAS), categoria che raggruppa i disturbi alimentari che non rientrano nelle definizioni precedenti, ma che sono comunque clinicamente significativi.

I disturbi del comportamento alimentare hanno origine da un problema psicologico: il cibo non ha più un significato nutritivo per il soggetto, ma un significato di compensazione, copertura o sostituzione di un mondo emotivo da comprendere e con cui l’individuo, invece, fa fatica ad entrare in contatto e a viversi in armonia.
Quando la problematica è in uno stadio avanzato, si possono presentare condizioni mediche tali da mettere a rischio la vita stessa del soggetto e che necessitano, quindi, di misure d’intervento prioritarie e tempestive; Se il disturbo è invece in una fase non ancora avanzata e/o le condizioni mediche non sono critiche, si può intervenire con la psicoterapia per arrivare ad una risoluzione del disturbo.

L’aiuto psicologico in questo caso è orientato a comprendere il significato psicologico che il sintomo ha per il soggetto (e di come il paziente lo abbia costruito), lavorando sulla elaborazione e sulla ristrutturazione del suo vissuto emotivo, in modo da definire un comportamento che sia più funzionale alla costruzione di una sana relazione con il cibo.

Le maschere del narcisista

Le maschere del narcisista

Quando sento persone che vengono sorprese dal modo di essere dell’altro, di solito mi interrogo sull’immagine dell’altro che è stato costruita e nutrita da entrambi. E a volte si scopre che si è stati “ingannati” da un’immagine dell’altro che altri non è che la...

Read More