­
Personalizza le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

Contatti: info@simonabaiocco.it - (+39) 3336198580

Disagi di coppia relazioni e sessuali

Tutte le coppie affrontano delle difficoltà: a volte si riesce a superarle con successo, altre volte il superamento è solo apparente. Quando le difficoltà non riescono ad essere affrontate e risolte con efficacia, la coppia può entrare in crisi esprimendo un disagio nell’ambito relazionale (incomprensioni nella comunicazione, alta conflittualità, mancanza di progettualità, senso di insoddisfazione personale) e/o sessuale (mancanza o diminuzione del desiderio, difficoltà sessuali specifiche di uno o entrambi i partner). Tra le problematiche che possono nascere all’interno di una relazione sentimentale, i disturbi sessuali hanno un notevole impatto. I disturbi sessuali spesso sono vissuti dalla coppia come problematiche totalmente a carico del partner che ne soffre; in realtà, un disturbo sessuale che si presenti all’interno di una coppia non è mai un problema del singolo, ma è da considerare come un problema della coppia, che nasce e si rinforza come segnale manifesto di un problema relazionale.

La psicoterapia di coppia si pone l’obiettivo di aiutare i partners coinvolti nella relazione a comprendere le dinamiche psicologiche agite all’interno della coppia stessa, in modo da poter rivalutare la loro reciproca posizione per produrre attivamente un cambiamento nella relazione.

Le disfunzioni sessuali

Le disfunzioni sessuali

I disturbi o disfunzioni sessuali sono caratterizzati da difficoltà psicologiche che ostacolano o impediscono il rapporto sessuale. Più specificamente, la persona con tali disturbi tende a vivere l’eventualità di un rapporto sessuale come un “evento problematico” che suscita emozioni negative (es. ansia, disgusto, sensi...

Read More
“Sono innamorato di te perché….”: la coppia e la scelta del partner

“Sono innamorato di te perché….”: la coppia e la scelta del partner

Il processo di formazione della coppia inizia nel momento in cui due persone, incontrandosi, s’innamorano, decidendo così di concretizzare il proprio sentimento attraverso la costituzione di un terzo soggetto: la coppia. Ma l’incontro con il partner è frutto di una casualità o di una scelta?...

Read More