Contatti: info@simonabaiocco.it - (+39) 3336198580
La libertà di esprimersi

La libertà di esprimersi

Se mi devo costringere a misurare le parole per mettere a suo agio qualcuno, allora sì.
Se lo devo fare per assecondarlo, impedendomi la libertà di esprimere un pensiero, dando maggiore importanza al suo, allora no.
(Paola Felice)

Comunicare liberamente i nostri sentimenti, positivi o negativi che siano, le nostre idee ed i nostri pensieri in modo chiaro, efficace e diretto significa sicuramente saper scegliere le parole da utilizzare tenendo conto dei sentimenti dell’altro, ma non lasciandosi intimorire da questi.

Quando comunichiamo con l’altro, certamente dobbiamo tenere in considerazione il suo vissuto oltre che il nostro, ma questo non significa doverlo compiacere.

Ascoltare empaticamente l’altro non significa compiacere l’altro ad ogni costo per il timore che ci rimanga male, che si senta offeso, che si arrabbi o che ci abbandoni.

Assecondare l’altro imprigiona i nostri sentimenti in un rapporto di dipendenza dall’altro, non dandoci la libertà di esprimerci in modo autentico, reciproco e alla pari.

Questo articolo è stato interessante? Condividilo su:
Author Info

Simona Baiocco

Psicologa Clinica e di Comunità - Psicoterapeuta ad indirizzo Strategico Integrato (Adulti - Coppie - Adolescenti - Gruppo) - Iscr. Albo Psicologi Lazio n. 14455

No Comments

Comments are closed.