“Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei a ogni individuo la capacità di ridere di se stesso.”
(Charles Monroe Schulz)
L’autoironia permette di alleggerirsi dal peso del giudizio altrui: saper ridere di se stessi, infatti, vuol dire poter conoscersi profondamente e poter serenamente accogliere i propri limiti vivendoli con leggerezza ed indulgenza.
Chi sa ridere di se stesso ama ogni propria sfaccettatura, sentendosi amabile per ogni aspetto di sé e si rende capace di costruire relazioni autentiche, senza il bisogno di indossare maschere per paura di non essere accettato, non voluto, non desiderato.
No Comments