Contatti: info@simonabaiocco.it - (+39) 3336198580
Sbaglia per conto tuo

Sbaglia per conto tuo

La nonna: Non farti mai dire dagli altri chi devi amare e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre.

Tommaso: È cosi che fanno i signori?

La nonna: No, i signori non c’entrano… Fanno così le persone che vogliono essere felici.

(dal film “Mine vaganti”)

 Quando siamo davanti a due o più strade, scegliere di prenderne una significa sempre rinunciare a prenderne un’altra. Non possiamo sapere a priori se la strada che scegliamo di percorrere sia effettivamente migliore di quelle che scegliamo di non percorrere. Fare delle scelte, quindi, presuppone sempre il rischio di sbagliare e, a volte, per non correre questo rischio, possiamo pensare di cercare negli altri conferme, rassicurazioni o una risposta giusta, chiedendogli “Secondo te, cosa devo fare?” Ma non possono essere gli altri a fare le scelte al nostro posto perché nessuno, se non noi stessi, può sapere cosa è meglio per noi. E’ solo ascoltandoci nel profondo che possiamo arrivare a fare una scelta nel rispetto dei nostri più intimi bisogni, una scelta che, accettando il rischio di cadere, vada in direzione della nostra felicità.

Questo articolo è stato interessante? Condividilo su:
Author Info

Simona Baiocco

Psicologa Clinica e di Comunità - Psicoterapeuta ad indirizzo Strategico Integrato (Adulti - Coppie - Adolescenti - Gruppo) - Iscr. Albo Psicologi Lazio n. 14455

No Comments

Comments are closed.